C'era una volta una villa rustica sulle mura di San Bartolomeo, in vista del Bisagno.
Pianta topografica della città di Genova 1879 di S.Muggiani-Milano |
E nel 1893 c'era in ricco assicuratore straniero (ma nato a Firenze) che cercava un posto dove costruire la dimora dei suoi sogni. E c'era anche un giovane e talentuoso architetto pronto ad accontentarlo. Dall'incontro di queste tre realtà nasceva qualcosa che ancora ci stupisce: il "Castello Mackenzie".
Cartolina, edit. e data non rilevate affrancata 5cent |
Ci lavorarono dal 1893 al 1905.
Un committente, ricco, stravagante, appassionato dello stile medioevale fiorentino ed un architetto fiorentino, ricco di fantasia e talento. Qui si sono fatti ritrarre, sulla parete dello scalone , in abito "simil-medioevale" nel cantiere di costruzione mentre studiano il progetto del castello.
Durante la nostra visita non siamo riusciti a riprendere bene la scena e ve la riproponiamo, purtroppo in bianco e nero dal volume "Edifici Storici e Grandi Dimore" -di Manuela Brignone Cattaneo & Roberto Schezen- edit. Umberto Allemandi & C.
Due personaggi così non si incontrano spesso, ma quando si incontrano sono capaci di riportarci indietro di secoli, concentrando in uno stesso edificio oggetti e stili che vanno dall'Impero Romano all'era industriale.
E così nasce, a Genova, proprio sulle mura del 600, un castello in stile "falso fiorentino" che grida: "sono fasullo", fin da lontano.
Un inusuale mosaico decora la facciata
Un castello dotato di tutti i più moderni conforts dell'epoca (ascensore - piscina coperta - bagni moderni con sauna...) e nello stesso tempo fornito di "grotta romantica" come le ville del 1500.
L'ingresso alla grotta, nel cortile "arabeggiante" e l'interno della grotta.
Ora proviamo ad entrare "in casa" passando dal monumentale atrio e facciamo conoscenza con Venere che hanno messo lì a fare gli "onori di casa"
Saliamo l'imponente salone, notando il lampadario gigante ed il soffitto a cassettoni multicolori; l'elegante loggetta a sinistra ci sembra quasi fuori posto. Anche l'assortimento delle finestre, dai delicati vetri policromi, da un po' da pensare.
Ci fermiamo un attimo per goderci la vista dal ballatoio superiore. Peccato quei tabelloni bianchi alle pareti.
Mai contenti, direte voi. No solo maledettamente curiosi.
Così alziamo la mira e allunghiamo l'obbiettivo... ed ecco stiamo viaggiando nel tempo, con dame, cavalli e cavalieri.
Non poteva mancare il "lucernario" per antichizzare ancor più la scena.
Ancora soffitti a cassettoni
e scene mitologiche alle pareti
Né poteva mancare la cappella privata
Qui si conclude il nostro commento di un edificio un "tantino troppo" kitsch per i nostri gusti, come tutte le realizzazioni dell'epoca (ma a qualcuno piace).
Ci pare una "esagerazione esagerata", portata al massimo affinché "colpisca", affinché venga notata. Si direbbe costruito così, apposta per non essere preso sul serio (e ci vuole molta intelligenza per ottenere questo effetto).
Naturalmente questa è l'impressione personale di due profani "allevati" in una epoca diversa da quella in cui il castello fu concepito; ben lontani dal voler dare un giudizio storico/artistico che solo un architetto ed uno storico dell'arte sarebbero qualificati ad emettere.
Nessun commento:
Posta un commento