Questo è un post "diverso". Infatti non lo scriveremo noi, ma ve lo "serviremo già bello confezionato" da uno che, della materia, è un vero "esperto".
Potevamo copiare e dire che è farina del nostro sacco, ma non è il nostro stile, quindi ecco a voi la chiesa di Nostra Signora della Consolazione secondo Alfredo Preste:
Qui finisce la "guida" di Alfredo Preste.
Ci piace aggiungere qualche foto scattata da noi quando abbiamo visitato il complesso:
 |
| Il crocifisso ligneo sospeso |
 |
| La Madonna della Cintura |
 |
| Tessuti nel museo |
 |
| Antifonari nel museo |
 |
| Deposizione lignea nel museo |
 |
| Uno dei pannelli che illustrano la storia degli Agostiniani e della chiesa |
 |
| Parte di un altro pannello |
Visto che siamo in tema aggiungiamo qualche nostro vecchio "cimelio":
 |
| Cartolina edita da Marconi . non circolata |
 |
| recto della cartolina | |
|
 |
| Il convento di Artoria, dal dipinto di Guilliam van Deynum- "Ricevimento genovese in villa, in onore degli arciduchi Alberto e Isabella d'Asburgo alla presenza del doge Lorenzo Sauli"-1609 |
 |
| Una mappa del 1846 (tip.Grondona) con la posizione della chiesa e del convento |
 |
| la chiesa durante la costruzione di via XX Settembre (da "Genova Antica e dintorni" edita da Mondani) |
|
|
 |
| Parte del chiostro trasformato in mercato (da "le targhe delle strade" di Gian Bino Quinto-F.lli Pagano editori) |
 |
| Il chiostro del convento, già "convertito" nel mercato Orientale |
Nessun commento:
Posta un commento