In un post precedente abbiamo visto la creazione della Spianata sul Bisagno nel 1882.
Nel 1892 questo spazio ospitò l'Esposizione Italo-Americana in occasione del 4° centenario della scoperta dell'Ameria: le "Colombiadi".
All'Esposizione hanno presenziato il Re e la Regina che sono arrivati a Genova con il panfilo reale Savoia scortato da da una squadra navale della Regia Marina comprendente le corazzate Andrea Doria, Duilio e Lepanto.
Nell'immagine che segue vediamo l'arrivo a Genova del panfilo reale salutato dalle salve di cannone delle navi presenti nel porto.
![]() |
Particolare del quadro fotografato al Galata Museo del Mare |
La stessa scena vista dall'interno del porto. Per l'occasione erano arrivate in porto numerose navi da guerra di diverse nazioni che partecipavano alla manifestazione.
![]() |
Particolare del quadro fotografato al galata Museo del mare |
Le navi militari erano ancorate in rada ed anche la coppia reale raggiunse la banchina per mezzo di una lancia a motore.
![]() |
Dipinto di Pompeo Mariani |
Altre immagini dell'arrivo delle "Loro Maestà"
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
La regina Margherita accompagnata dal sindaco di Genova visita l'esposizione.
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
Durante l'expo la società Colombo organizzò due fastose sfilate storiche con centinaia di personaggi e cavalieri: la prima il 3 agosto, anniversario della partenza del Navigatore, e la seconda il 10 settembre a ricordo del trionfale ritorno. Cristoforo Colombo fu impersonato dal principe Giulietto Centurione Scotto.
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
Cena di gala offerta dalle "Loro Maestà" - copia di un invito.
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
Le navi militari presenti alla manifestazione
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
La Società Promotrice di Belle Arti organizzava una manifestazione collaterale
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
Veniva organizzata una performance teatrale rievocante la scoperta dell'America.
Esaurite le "formalità ufficiali" passiamo alla esposizione vera e propria.
Di questa mostra, oltre a qualche cartolina, possiamo mostrarvi le immagini tratte da un pieghevole edito da P.Brusa di Genova
![]() |
copertina del pieghevole di Brusa |
Un ristorante alto 26 metri, su quattro piani, ispirato all'uovo di Colombo
Ed ora alcune foto dello stesso evento:
![]() |
da "Genova come era 1870-1915" di Luciana Frassati Edizioni Carige |
![]() |
Una copertina di pubblicazione periodica di Tolozzi
Nessun commento:
Posta un commento